Veneto "On the Road"
Visite guidate in Veneto 2022-2023
L'esperienza e professionalità della guida professionista
unita all'idea di cultura "Be Free Project"
cell 347 4195712
PROSSIMA VISITA SABATO 21 GENNAIO 2023
"BO E RETTORATO - PADOVA"
Sabato 13 MAGGIO 2023 - PADOVA -Orto Botanico I turno: 14.30-16.30; II turno 16.40-18.40
Una passeggiata nel mondo senza lasciare la città
Patrimonio dell’Unesco, l’orto botanico di Padova è il primo in Europa che apre le porta a studenti e professori, permettendo lo studio delle diverse collezioni vegetali e allo stesso tempo un impego circa corretto delle erbe medicinali. La sua struttura è rimasta immutata nei secoli e solo negli ultimi anni si è aggiunta la nuova serra che ha permesso di raddoppiarne la superficie. Una passeggiata tra ninfee e fiori di loto, banani e piante del caffè, senza tralasciare la piante del cacao… da ambienti subtropicali e temperati, da mediterranei a desertici.. una passeggiata nel mondo senza lasciare la città.
costo 13,00 euro + ingresso 8 euro**
ritrovo 15 minutri prima dell'inizio visita
**Ingresso Ridotto 5 euro
- Bambine/i tra i 6 e i 12 anni se accompagnati da un adulto avente diritto a tariffa ridotta 5 euro o gratuita
- Giovani (dai 13 ai 25 anni, con esibizione documento di identità)
- Volontari del Servizio Civile con badge identificativo
Ingresso Gratuito
- Bambine/i fino a 5 anni
- Bambine/i dai 6 ai 12 anni in visita con accompagnatori adulti paganti tariffa intera o 8 euro (una gratuità per adulto pagante)
- Persone con disabilità su specifica richiesta dell'interessata/o
- Accompagnatore persona con disabilità (uno per disabile)
- Giornaliste/i con esibizione del tesserino di riconoscimento aggiornato all'anno corrente e previo accreditamento in biglietteria
- Studentesse e studenti dell'Università di Padova, presentando badge, libretto universitario o certificato di iscrizione
- Personale dell’Università di Padova, presentando badge dipendente
- Socie/i Benemerite/i dell'Associazione degli Amici dell'Università di Padova
- Senior Università di Padova (personale tecnico amministrativo, docenti, ricercatrici e ricercatori in quiescienza, con esibizione del badge universitario o altro documento attestante la condizione di ex dipendente)
VALSANZIBIO data da destinarsi orario 16.00-18.00
Villa e Giardino in un atmosfera ricca di arte e storia
Su una superficie di oltre 10 ettari si sviluppa il parco monumentale voluto dai Barbarigo; il progetto si deve all’architetto e fontaniere pontificio Luigi Bernini, fratello del più famoso Gian Lorenzo, ma la tematica è sicuramente data dal cardinale Gregorio Barbarigo, Vescovo di Padova.
La visita inizia dal Padiglione di Diana per seguire il percorso che porterà alla “Rivelazione finale”, dopo aver toccato il labirinto, la grotta e l’isola dei conigli. Accompagnati da piante secolari e da oltre ai 60.000 mq di bosso, la visita è una passeggiata che stupisce e meraviglia oggi come ieri, che ci fa sentire nobili per un giorno
visita guidata costo 14.00 euro compresa radioguida + igresso alla Villa
ritrovo ore 15.45
Sabato 18 Marzo 2023 Venezia orario 15.00-17.00
La città che ti incanta ad ogni occasione
Cannaregio e il Ghetto
Cannaregio è il Sestier più popolato della città. E' il luogo, dove tradizioni diverse a volte appena si sfiorano e a volte si fondono,
creando a qualcosa di nuovo e magico.
Qui è stato fondato il primo Ghetto della storia, icona di una città cosmopolita anche se non sempre così “democratica” verso tutti.
Le case alte, le sinagoghe nascoste tra palazzi, i banchi di cambio e molto altro ancora...
Poi proseguire verso la laguna, toccando i luoghi che videro Tintoretto, fino a raggiungere nuovamente la Strada Nuova che, per chi vorrà,
sarà la via del ritorno ma.. che potrebbe essere invece spunto per ritornare sui propri passi e raggiungere la riva dei baccari...
Visita guidata Costo: 16€ compresa radioguida
ritrovo ore 14.45 Davanti alla stazione di S. lucia
Bassano del Grappa - 3 Dicembre 2022 orario 15.00-17.00
Bassano da scoprire
Famosa per il ponte “degli Alpini”, Bassano è spesso meta di una veloce toccata, ma lei merita di più! Il borgo, risultato di ampliamenti successivi, si caratterizza per la presenza di palazzi con la facciata decorata a fresco, le porte, la torre dell’orologio e il castello sono solo alcuni dei punti che toccheremo fino da arrivare al ponte, solo lo scorso anno riaperto al pubblico dolo un lungo restauro, concludendo il nostro pomeriggio con una cioccolata calda o un assaggio di grappa sul ponte o, perché no.. il mezzo e mezzo della Nardini.
costo 15,00 euro
ritrovo ore 14.45
Stra- Villa Pisani Sabato 5 Novembre 2022 orario 14.30-16.30
La regina della Riviera
Costruita sull’ansa del canale del Brenta, la villa Pisani è considerata la reggia tra le ville Venete; con le sue 114 stanze ricorda la nomina del proprietario a doge della Serenissima. Progettata da Maria Preti da Castelfranco V.to, al suo interno conserva affreschi, dipinti, tessuto alle pareti e mobilio che ci riportano in un mondo di dame e cavalieri, di minuetti e intrighi. Il suo parco presenta diverse essenze arboree che con i loro caldi colori autunnali rendono il parco particolarmente romantico
Visita guidata costo 14.00 euro compresa radioguida + ingresso a Villa Pisani (7,50 €)
ritrovo ore 14.15 di fronte all'ingresso della villa
Sabato 11 FEBBRAIO 2023 Possagno (TV) orario 15.00-17.00
Possagno e la Gypsotheca Antonio Canova
Circondata dai colli conosciuti per la produzione del prosecco, la piccola cittadina ha dato i natali al grande scultore Antonio Canova. Icona della scultura classica, ha il suo atelier a Roma, ma dopo la sua morte, il fratello decide di trasferire tutto a Possagno e creare qui un museo delle sue opere in gesso.
La gypsotheca è un luogo sospeso nel tempo, la “nobile semplicità e la quiete grandezza” sono il Fil Rouge che ci accompagna in questa visita che si conclude con la visita del tempio di Possagno e tempo permettendo.. la salita sulla cupola per ammirare lo splendido panorama.
Visita guidata Costo: 15€ + ingresso alla Gypsotheca
Sabato 21 GENNAIO 2023 Padova orario 14.30-16.30
Palazzo del BO' e Rettorato
il palazzo è acquistato dalla Repubblica di Venezia solo nel 1493 diventando poi, il punto di riferimento delle due Scuole di Iuristarum e Artistarum, la nostra visita racconterà, di tempi gloriosi, di Galileo Galilei, di Elena Lucrezia Cornaro e di animi indomiti che hanno lottato per la Libertà. Visiteremo i cortili, dove il Rinascimento tende la mano al Contemporaneo, dove Giò Ponti collabora con Pendini e Giovanni Dandolo; saliremo al primo piano grazie alla scala del Sapere, visiteremo il rettorato da poco restaurato, per poi raggiungere il teatro anatomico e aula magna, camminando sulla Storia.
Il tour “Palazzo Bo e il ‘900 di Gio Ponti” prevede la visita
guidata dei Cortili (con le opere d’arte in essi contenute), del Rettorato,
dell’Archivio Antico, della "cucina anatomica" e del Teatro
Anatomico. Sono inoltre visitabili la Basilica, l'Aula Magna Galileo Galilei,
la Sala dei Quaranta, la Sala di Medicina.
Visita guidata costo 14,00 euro + 8 € ingresso
ritrovo ore 14.15
Sabato data da destinarsi 2023 - Padova orario 16.00-18.00
La musica si racconta
Da sempre cuore della vita cittadina sono le due piazze Dalla genialità di Bartolomeo Cristofori all’eccellenza di Giuseppe Tartini: la storia della musica a Padova e i suoi personaggi.
costo 13,00 euro
ritrovo ore 15.45 Piazza del Santo- Gattamelata
BONIFICO QUANDO FARLO?
Quando sono già pubblicate le date dei corsi, delle full immersion in Italia, delle visite guidate, delle vacanze studio in Inghilterra, del "Summer Training"....
Per perfezionare la propria iscrizione ai corsi è necessario pagare anticipatamente tutto l'importo con addebito del bonifico entro 3 giorni dall'inizio del corso o della visita guidata. Per le Full Immersion e le vacanze studio in Inghilterra è sufficiente il pagamento di una caparra, in seguito avverrà il saldo secondo contratto.
Inviatelo assieme all' iscrizione alla nostra mail : info@befreeproject.it . Accettiamo anche una foto del riscontro e del modulo compilato e inviato tramite Whatsapp
Con l'iscrizione e il pagamento della quota il tuo posto è GARANTITO
SCARICA IL PDF DEL CALENDARIO VISITE GUIDATE BE FREE PROJECT
<--------------------------------
VISITE GUIDATE 2020-2021
Durante le visite guidate valgono le norme nazionali e regionali contro il coronavirus, tra le quali: è vietata la partecipazione a persone con temperatura corporea oltre 37,5 gradi ed è obbligatorio mantenere la distanza interpersonale di almeno 1 m. Ciascun partecipante dovrà indossare idonea mascherina
Veneto "On the Road"
Programmi ed iscrizioni
ISCRIZIONE OBBLIGATORIA.
I costi sono comprensivi del servizio
Guida Autorizzata Rosanna Torresini e delle radioguide.
Interventi speciali di Mauro Nordio e Alessandra Camporese
Clicca nei banner e Compila l' iscrizione on line Con i tuoi dati e la visita guida scelta
Invia il riscontro del pagamento alla nostra mail:
info@befreeproject.it -
Accettiamo anche una foto del bonifico inviato tramite Whatsapp (347 4195712)
SOLO con l'iscrizione e il pagamento della quota
il tuo posto è GARANTITO
Visite Guidate e Covid
Regolamento
Durante le visite guidate valgono le norme nazionali e regionali contro il coronavirus, tra le quali:
è vietata la partecipazione a persone con temperatura corporea oltre 37,5 gradi ed è obbligatorio mantenere la distanza interpersonale di almeno 1 m.
Ciascun partecipante dovrà indossare correttamente idonea mascherina. La guida utilizza regolari radioguide igenizzate, consigliato portare i propri auricolari.
Se, a causa di divieti Nazionali, regionali o Comunali la visita viene annullata. La quota versata NON è persa.
E' possibile chiedere il rimborso o tenere la quota stessa per la visita successiva. Le visite saranno fissate nuovamente appena se ne vede possibilità.
Se il partecipante rinuncia alla visita (e la visita viene effettuata regolarmente) e' possibile trasferire la quota ad altra persona (parente/conoscente) In caso diverso la quota non è rimborsabile.
MODULO PRIVACY QUANDO FARLO?
Quando compilate per la prima volta un modulo con i vostri dati anagrafici
Assieme al moduli di pre-iscrizione è sempre necessario compilare anche l'autorizzazione per il trattamento dei dati personali